BREAKING NEWS:
Esposto verso i Beni Culturali, carte in mano alla Magistratura.
12 Video delle Audizioni in Commissione Trasparenza realizzati da Alessandro Moriconi.
PAC Libero ha aggiunto 5 nuove foto.
2 ore fa
*ROMA. PARCO CENTOCELLE, BONAFONI-VEGLIANTI: SOLO CHIACCHIERE SU BONIFICA*
(DIRE) Roma, 18 feb. - "A due anni dall'ordinanza della Sindaca
Virginia Raggi per la bonifica del Parco archeologico di Centocelle, l'unica cosa che resta sono le chiacchiere. I
cittadini di Centocelle e del quadrante est della Capitale hanno il diritto di usufruire dell'area verde. Apprendiamo dalla stampa cittadina e nazionale che sono state realizzate solo il 30% delle
attivita' propedeutiche al piano per la bonifica previste dal contratto di convenzione stipulato da Roma Capitale con l'universita' La Sapienza. Alla luce di questo e del nuovo cambio al vertice dell'assessorato competente, che per la terza volta passera' di mano, ci si chiede quale sara' il destino del Parco e
se, di nuovo, l'iter per la risoluzione del problema dovra' cominciare da capo. Ci domandiamo, inoltre, quale valutazione
possa aver portato la Giunta a stanziare solo cinquecentomila euro per la bonifica visto che, in data 7 febbraio 2017, il presidente della commissione ambiente dell'Assemblea Capitolina,
Daniele Diaco, parlo' della necessita' di un milione di euro per l'operazione. E' opportuno che la sindaca incontri i residenti e i comitati per informarli sullo stato dell'arte. Dopo quasi tre
anni di governo la maggioranza cinque stelle dovrebbe aver capito
che non bastano gli annunci. Le chiacchiere, senza fatti,
danneggiano la cittadinanza".
Cosi' in un comunicato la capogruppo al Consiglio regionale del Lazio della Lista Civica Zingaretti Marta Bonafoni e il
consigliere del Municipio Roma 5 Stefano Veglianti.
(Comunicati/Dire)
11:55 18-02-19
NNNN
In allegato la risposta della Universita' La Sapienza di Roma alle richieste di Pac Libero, tramite accesso agli atti, circa lo stato della caratterizzazione dei rifiuti del Canalone ... EspandiComprimi
2 giorni fa
+++Caratterizzazione dei rifiuti del Canalone MAI PARTITA.+++
Nell'archivio documentale del sito www.parcodicentocelle.it e' disponibile e scaricabile il documento ottenuto tramite accesso agli atti dalla Universita' La Sapienza di Roma con l'amara risposta.
Per 2 anni, ad ogni Commissione capitolina, ogni tavolo di lavoro o assemblea alla Casa della Cultura a Villa de Santis, i cittadini sono stati presi per i fondelli dall'attuale amministrazione di Roma. Solo FALSITA' E INERZIA DAL MUNICIPIO V E DALLA GIUNTA CAPITOLINA. ... EspandiComprimi
parcodicentocelle.it
Il Parco di Centocelle è un parco archeologico stupendo per i quartieri Quadraro, Torpignattara, Don Bosco, Lamaro, Cinecittà, Centocelle, Pigneto, Alessandrino, Romanisti che dovrebbe già esistere dal 2006 con una legge già approvata ed in vigore3 giorni fa
FUMI TOSSICI CHE SI SPARGONO SU ROMA: NON ESISTONO CONFINI PER L'ARIA... Troppo simile ai problemi del Pac e dei roghi che ci si consumano all'interno e quello covante del gennaio 2017. Soprattutto l'inerzia (colpevole) del Comune di Roma.
L'11 dicembre un incendio ha devastato il tmb di via Salaria 981, un impianto che trattava 1000 tonnellate di rifiuti al giorno, ed era collocato a 50 metri dalle case e a 100 da un asilo nido.
A distanza di due mesi non si sa ancora il destino di quel sito.
Non è stata revocata l'autorizzazione a trattare i rifiuti. Si parla della trasformazione in un impianto diverso dal tmb, ma sempre che lavori rifiuti, sempre a 50 metri dalle case, sempre a 100 metri da un asilo nido.
Non sono bastati quasi otto anni di miasmi, fumi tossici, desertificazione del quartiere, non è bastato un incendio che ha distrutto un impianto e diffuso diossina per settimane.
Per questo il 16 febbraio ci sarà una manifestazione, davanti all'impianto, mentre ci sono ancora rifiuti che non sono stati portati fuori dopo due mesi, mentre ancora non c'è ancora nemmeno un progetto abbozzato di riqualificazione dell'area e si ciancia di repair café e di riciclo creativo. ... EspandiComprimi
3 giorni fa
E il V Municipio ci dovra' spiegare perche' la CARATTERIZZAZIONE dei rifiuti del Canalone NON E' MAI PARTITA mentre il Presidente Boccuzzi e l'Assessore Pulcini per 2 anni ci hanno raccontato altro.
I cittadini sono stufi di avere la propria salute esposta a rischi - e come se non bastasse - essere presi per i fondelli dal Municipio V ... EspandiComprimi
4 giorni fa
+++ UNIVERSITA' LA SAPIENZA: CARATTERIZZAZIONE DEI RIFIUTI MAI PARTITA +++
Dalla lettura della documentazione acquisita si evince che i €39.000 più IVA assegnati al Dipartimento di Ingegneria Ambientale de La Sapienza dal Comune di Roma avviavano solo ed esclusivamente indagini preliminari utili alla progettazione della caratterizzazione e NON ALLA CARATERIZZAZIONE VERA E PROPRIA, ossia l'individuazione della tipologia di rifiuti presenti nel Canalone del PAC. Si evince inoltre che, anche in merito a questa sola indagine preliminare, l'unica parte del lavoro realizzata e' l'analisi di cartografia presistente. Nessuna analisi del suolo e/o acque. E comunque allo stato attuale e' tutto fermo al 7 marzo 2018, in attesa - da quanto si legge - di una risposta di Roma Capitale. ... EspandiComprimi
centocelle.romatoday.it
In una nota inviata dall'università La Sapienza la verità su quanto fatto fino ad oggi per il parco inquinato5 giorni fa
Post muto.
centocelle.romatoday.it/parco-centocelle-analisi-bonifica.html ... EspandiComprimi
centocelle.romatoday.it
In una nota inviata dall'università La Sapienza la verità su quanto fatto fino ad oggi per il parco inquinato